Arte e tradizione

Sono talmente tante le manifestazioni a carattere religioso o popolare, a cavallo tra il sacro e il profano, come la Settimana Santa o la leggendaria Processione dei Misteri, che farne un elenco completo è pressoché impossibile.

Da Segesta a Mothia, da Erice a Trapani a Marsala, ogni singolo angolo della Sicilia Occidentale diventa un vero e proprio viaggio nella memoria e nella storia... una storia scritta da Elimi, Fenici, Greci, e poi ancora da Romani, Arabi e Normanni.
Ognuno di questi popoli ha contribuito a trasformare e arricchire questo lembo di Sicilia in un vero e proprio museo a cielo aperto.
Tantissimi sono i luoghi simbolo di questa storia millenaria: templi, teatri a cielo aperto sul mare, borghi medievali, castelli, monumenti rinascimentali e reperti archeologici.

Questa terra profondamente legata al mare, che racconta di tradizioni e attività fatte di sudore, vento, sole e sale.
In Sicilia Occidentale cultura, tradizione, religiosità e arte diventano un viaggio avventuroso, un itinerario lungo il tempo e nella memoria dove l’arte si fonde con la tradizione e si ritrovano antichi riti e usanze millenarie.
Distretto Turistico Sicilia Occidentale, terra di fascino ed mozioni.

Artistico culturale
18/07 - 19/07 - 20/07 - 21/07 - 22/07 - 23/07/2017
Si terrà dal 18 al 23 luglio 2017 la nona edizione del Documentary Film Festival "SiciliAmbiente", nel borgo marinaro di San Vito Lo Capo. Proiezioni...
Storici e religiosi
13/03/2018
Parrocchia Maria Ss. delle Grazie
A Petrosino, dal 15 al 19 marzo, nella parrocchia di Maria SS delle Grazie si celebrano i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Ecco il programma:
La chiesetta del Crocefisso, meta di pellegrinaggi nell’ultimo venerdì di marzo. La leggenda vuole che un gruppo di pastori notò un crocifisso di ferro che galleggiava in mare, per questo fatto si...
Storici e religiosi
12/03/2018
Centro Storico di Trapani
Nel centro storico di Trapani si apre oggi la novena in onore di San Giuseppe la cui festa sarà celebrata lunedì prossimo 19 marzo. Per l’occasione...
13/12/2017 - 07/01/2018
NATALE INSIEME - Appuntamenti natalizi per grandi e bambini Qui di seguito il calendario degli appuntamenti in programma a San Vito Lo Capo durante...
Una statua realizzata in perlato di Sicilia raffigurante la Madonna di Custonaci, nelle acque antistanti la Baia di Cornino (Cala Bukutu). La statua è stata posizionata nel fondale a 13 metri di...

Pagine