Arte e tradizione

Sono talmente tante le manifestazioni a carattere religioso o popolare, a cavallo tra il sacro e il profano, come la Settimana Santa o la leggendaria Processione dei Misteri, che farne un elenco completo è pressoché impossibile.

Da Segesta a Mothia, da Erice a Trapani a Marsala, ogni singolo angolo della Sicilia Occidentale diventa un vero e proprio viaggio nella memoria e nella storia... una storia scritta da Elimi, Fenici, Greci, e poi ancora da Romani, Arabi e Normanni.
Ognuno di questi popoli ha contribuito a trasformare e arricchire questo lembo di Sicilia in un vero e proprio museo a cielo aperto.
Tantissimi sono i luoghi simbolo di questa storia millenaria: templi, teatri a cielo aperto sul mare, borghi medievali, castelli, monumenti rinascimentali e reperti archeologici.

Questa terra profondamente legata al mare, che racconta di tradizioni e attività fatte di sudore, vento, sole e sale.
In Sicilia Occidentale cultura, tradizione, religiosità e arte diventano un viaggio avventuroso, un itinerario lungo il tempo e nella memoria dove l’arte si fonde con la tradizione e si ritrovano antichi riti e usanze millenarie.
Distretto Turistico Sicilia Occidentale, terra di fascino ed mozioni.

Storici e religiosi
12/03/2018
Centro Storico di Trapani
Nel centro storico di Trapani si apre oggi la novena in onore di San Giuseppe la cui festa sarà celebrata lunedì prossimo 19 marzo. Per l’occasione...
Storici e religiosi
19/03/2016
In occasione della festività di San Giuseppe, Salemi manifesta la devozione verso il Santo con l'allestimento di caratteristici altari, chiamati Cene...
Custonaci è il primo polo marmifero in Sicilia, il secondo in Italia ed in Europa, in quanto racchiude un bacino di 62 kmq, di importanza non solo geologica ma soprattutto economica, dal quale si...
Nella Baia di Scauri è stato ritrovato un insediamento tardo romano che risale al V secolo d.C., lo scavo ha portato alla luce numerose strutture abitative di un villaggio e una necropoli. Questa...
Musica Danza Teatro
28/07/2017
Teatro Greco di Segesta
In scena al Teatro Greco di Segesta venerdì 28 luglio un concerto sinfonico con musiche di Schumann, Beethoven e Mahler. Daniel Smith dirige l'...
Ubicato di fronte al porticciolo riprende la tradizione marinara dei pescatori della baia di Cornino. Il museo è rappresentato dal piccolo giardino a cui si accede dalla piazzetta di Cornino, in cui...

Pagine