Arte e tradizione

Sono talmente tante le manifestazioni a carattere religioso o popolare, a cavallo tra il sacro e il profano, come la Settimana Santa o la leggendaria Processione dei Misteri, che farne un elenco completo è pressoché impossibile.

Da Segesta a Mothia, da Erice a Trapani a Marsala, ogni singolo angolo della Sicilia Occidentale diventa un vero e proprio viaggio nella memoria e nella storia... una storia scritta da Elimi, Fenici, Greci, e poi ancora da Romani, Arabi e Normanni.
Ognuno di questi popoli ha contribuito a trasformare e arricchire questo lembo di Sicilia in un vero e proprio museo a cielo aperto.
Tantissimi sono i luoghi simbolo di questa storia millenaria: templi, teatri a cielo aperto sul mare, borghi medievali, castelli, monumenti rinascimentali e reperti archeologici.

Questa terra profondamente legata al mare, che racconta di tradizioni e attività fatte di sudore, vento, sole e sale.
In Sicilia Occidentale cultura, tradizione, religiosità e arte diventano un viaggio avventuroso, un itinerario lungo il tempo e nella memoria dove l’arte si fonde con la tradizione e si ritrovano antichi riti e usanze millenarie.
Distretto Turistico Sicilia Occidentale, terra di fascino ed mozioni.

Artistico culturale
27/03/2018
Auditorium Sant’Agostino
Dal 29 al 31 marzo presso l’Auditorium Sant’Agostino, in piazza Saturno a Trapani, avrà luogo una mostra di francobolli ed acquerelli che vede...
Storici e religiosi
20/03/2018
Chiesa di San Matteo
Ecco gli appuntamenti della Settimana Santa che si svolgeranno nella parrocchia di San Matteo Apostolo ed Evangelista a Marsala Domenica 25 Marzo...
Luoghi del tour: Parco archeologico di Segesta (visita guidata tempio) Erice centro storico (visita guidata ) Scuola di pasticceria ad Erice Seconda opzione: cena presso “baglio” tipico QUESTO...
La cappella dedicata a Santa Lucia, ubicata nell’omonima frazione di recente costruzione è stata ultimata nel 2008. Ha una forma esagonale con le tre parete anteriori chiuse da ampie porte vetrate,...
15/12/2017 - 07/01/2018
Natale a Valderice e dintorni Calendario delle manifestazioni in programma nel Comune di Valderice durante la stagione natalizia: 15, 16, 17 dicembre...
Il santuario di origini tardo cinquecentesche è il monumento più rappresentativo della città, luogo di antico culto e meta di pellegrinaggi; la facciata con portale ad archi ogivali e rosone, l’...

Pagine