Arte e tradizione

Sono talmente tante le manifestazioni a carattere religioso o popolare, a cavallo tra il sacro e il profano, come la Settimana Santa o la leggendaria Processione dei Misteri, che farne un elenco completo è pressoché impossibile.

Da Segesta a Mothia, da Erice a Trapani a Marsala, ogni singolo angolo della Sicilia Occidentale diventa un vero e proprio viaggio nella memoria e nella storia... una storia scritta da Elimi, Fenici, Greci, e poi ancora da Romani, Arabi e Normanni.
Ognuno di questi popoli ha contribuito a trasformare e arricchire questo lembo di Sicilia in un vero e proprio museo a cielo aperto.
Tantissimi sono i luoghi simbolo di questa storia millenaria: templi, teatri a cielo aperto sul mare, borghi medievali, castelli, monumenti rinascimentali e reperti archeologici.

Questa terra profondamente legata al mare, che racconta di tradizioni e attività fatte di sudore, vento, sole e sale.
In Sicilia Occidentale cultura, tradizione, religiosità e arte diventano un viaggio avventuroso, un itinerario lungo il tempo e nella memoria dove l’arte si fonde con la tradizione e si ritrovano antichi riti e usanze millenarie.
Distretto Turistico Sicilia Occidentale, terra di fascino ed mozioni.

Le rovine di un ponte romano in località Linciasella.
Il sito archeologico di Segesta sorge su di una collina alle spalle del golfo di Castellammare. Fu fondata dagli Elimi, divenendo una delle principali città del bacino del Mediterraneo, rivale della...
Sport
01/07/2016 - 03/07/2016
RADUNO VESPE CLUB RUOTE D’OCCIDENTE
Raduno del Vespa Club nel meraviglioso paesaggio dell Isola di Pantelleria.
Historiques et Religieux
08/09/2016 - 11/09/2016
Regina Pacis - Faro di Pace nel Mediterraneo - Incontri culturali
La manifestazione mette al centro la venerabile figura umana della Madonna come “Regina Pacis”, rappresentata da una statua marmorea posta al vertice...
Historiques et Religieux
30/03/2018
Chiesa di Sant'Orsola
Il Venerdì Santo si svolge ad Erice la Processione dei Misteri. Per molti aspetti assomiglia a quella che ha luogo, nella stessa giornata, a Trapani...
Torre che si trova in contrada Tuono-Custonaci. Si tratta di una torre costiera risalente al XVI secolo che faceva parte del sistema di torri costiere della Sicilia, a pianta quadrata stellare a...

Pages