Arte e tradizione

Sono talmente tante le manifestazioni a carattere religioso o popolare, a cavallo tra il sacro e il profano, come la Settimana Santa o la leggendaria Processione dei Misteri, che farne un elenco completo è pressoché impossibile.

Da Segesta a Mothia, da Erice a Trapani a Marsala, ogni singolo angolo della Sicilia Occidentale diventa un vero e proprio viaggio nella memoria e nella storia... una storia scritta da Elimi, Fenici, Greci, e poi ancora da Romani, Arabi e Normanni.
Ognuno di questi popoli ha contribuito a trasformare e arricchire questo lembo di Sicilia in un vero e proprio museo a cielo aperto.
Tantissimi sono i luoghi simbolo di questa storia millenaria: templi, teatri a cielo aperto sul mare, borghi medievali, castelli, monumenti rinascimentali e reperti archeologici.

Questa terra profondamente legata al mare, che racconta di tradizioni e attività fatte di sudore, vento, sole e sale.
In Sicilia Occidentale cultura, tradizione, religiosità e arte diventano un viaggio avventuroso, un itinerario lungo il tempo e nella memoria dove l’arte si fonde con la tradizione e si ritrovano antichi riti e usanze millenarie.
Distretto Turistico Sicilia Occidentale, terra di fascino ed mozioni.

Musique Dance Theâtre
16/06 - 17/06/2019
Castello Normanno-Svevo di Salemi
Il 1 6 e 17 giugno 2019 nella suggestiva location del Castello Normanno-Svevo di Salemi si tiene la V edizione del Premio per la musica Città di...
A pochi metri dal santuario, sorge sopra una cisterna d'acqua. La leggenda narra che, durante il trasporto del quadro da cala di Bukuto alla cappelletta dell’ Immacolata, i marinai e fedeli, assetati...
Foires et Expositions
09/05/2017
Nei mesi di Maggio e Giugno 2017 l'Archivio Storico Diocesano di Trapani ospiterà due prestigiose collezioni private di santini manufatti: "La...
Culture et événements
19/03/2018
Prenderanno il via il 19 marzo, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe promossi dal Comune di Campobello di Mazara nell’ambito dell’iniziativa “La...
Scurati è un piccolo borgo sovrastato da un costone roccioso, prolungamento del Monte Cofano, su cui si aprono grotte e ripari naturali, alcuni dei quali sono stati utilizzati dai pastori. In questo...
Sita lungo la strada che da Purgatorio porta a Castelluzzo, è stata realizzata un'area pic-nic composta di panche e tavoli in legno, di punti cottura e di fontanelle.

Pages