Regate, musica, teatro. Convegni, visite guidate, degustazioni. È quanto propone il programma delle “Manifestazioni Garibaldine 2017” promosse dall'Amministrazione comunale di Marsala in collaborazione con il Comitato dei Circoli velici lilybetani (Canottieri, Yacht Club, Lega navale e Velico) che cura la seconda edizione del “Garibaldi Challenge Marsala”. E proprio l'evento di punta delle “Celebrazioni” – inserito nel calendario ufficiale della FIV – vedrà gareggiare tutte le classi veliche che coloreranno lo specchio di mare antistante il Monumento ai Mille. Inoltre, nella previsione che giungeranno in città centinaia di atleti e accompagnatori - cui è pure riservato l'ingresso gratuito ai Musei Arazzi e Archeologico - la locale Associazione Strutture Turistiche offre soggiorni in città a prezzi contenuti, con formule che prevedono anche interessanti agevolazioni.
Il programma delle “Celebrazioni” avrà il suo prologo il prossimo 10 maggio, con l'appuntamento “La Grande Guerra 1915-18” curato dal Centro Internazionale di Studi Garibaldini Risorgimentali. L'11 la doppia ricorrenza, quella del bombardamento del 1943 (corona d'alloro a Villa del Rosario) e lo “Sbarco di Garibaldi” del 1860 (veleggiata di fronte al Monumento ai Mille). A seguire tutti gli altri eventi che, fino a domenica 14 maggio, animeranno la città di Marsala e che si concluderanno con l'assegnazione del 2° Trofeo “Garibaldi Marsala Challenge”.